Nasce con l’obiettivo di contribuire a diffondere una cultura della prevenzione verso ogni forma di abuso e/o di potere e di coscienza in ambito ecclesiale nei confronti dei minori e degli adulti vulnerabili. In sinergia con il Sevizio Nazionale e i Servizi Regionali intende offrire uno spazio di ascolto per queste situazioni e promuovere attività di informazione, sensibilizzazione e formazione sul tema
COORDINAMENTO PER LA FORMAZIONE per promuovere una cultura educativa dell’attenzione e della responsabilità per la protezione dei minori e delle persone vulnerabili per accogliere richieste di interventi di formazione e informazione e organizzare attività di prevenzione in questo ambito
|
CENTRO DI ASCOLTO per accogliere e ascoltare coloro che hanno subito abusi, anche a distanza di anni, in ambito ecclesiale per fornire informazioni a quanti intendono segnalare comportamenti inappropriati e abusi da parte di sacerdoti, religiosi o uomini/donne di chiesa per rispondere a richieste di percorsi di accompagnamento per le vittime di abusi in ambito ecclesiale e i loro familiari |
Contattare: | Contattare: |
Annalisa Marinoni Medico Psicoterapeuta Referente per il Servizio Diocesano Tutela Minori |
Maria Teresa Fabbri Consulente Familiare Addetto all’ascolto |
Telefonare: 338 71 30 143 |
Telefonare: 351 61 06 091 |
Lunedi dalle 9 alle 11 – Giovedì dalle 15.30 alle 17.30 |
|
|
|
|
|